
Nomination Premio Carlo Boscarato 2025
1) MIGLIOR FUMETTO
· “HPL – Una vita di Lovecraft” di Marco Taddei e Maurizio Lacavalla (Edizioni BD)
· “Bestie in fuga” di Daniele Kong (Coconino Press)
· “Guarda il cielo” di Matteo Fortuna e Simona Binni (Tunuè)
· “Comet Club” di Yi Yang (Bao Publishing)
· “Babbo, dove sei?” di Francesca Ghermandi (Canicola)
· “Animali domestici” di Bianca Bagnarelli (Coconino Press)
2) MIGLIOR FUMETTO STRANIERO
· “Fuori fuoco” di Dash Shaw (Coconino Press)
· “Nostra signora dei lupi” di Thomas Gilbert (Diabolo)
· “Okinawa” di Susumu Higa (Rizzoli Lizard)
· “Il nirvana è qui” di Mikael Ross (Bao Publishing)
· “Un anno per amarti” di Gene Luen Yang e LeUyen Pham (Tunuè)
· “Rare flavours – Gusti inconsueti” di Ram V e Filipe Andrade (Edizioni BD)
3) MIGLIOR ARTISTA INTERNAZIONALE
· George Wylesol su “Maledizioni” (Coconino Press)
· Michèle Fischels su “Outline” (Bao Publishing)
· Jakub Rebelka su “L’ultimo giorno di H.P. Lovecraft” (Saldapress)
· David Sala su “La forza degli eroi” (Gallucci)
· Nine Antico su “I love Alice” (Comicon edizioni)
· Maria Medem su “Zenit” (Diabolo)
4) MIGLIOR ARTISTA (DISEGNO)
· Giulio Macaione su “Tutte le volte che sono diventato grande”
(Bao Publishing) e “DC Pride 2025” (Panini Comics)
· Stefano Cardoselli su “Love me – Una storia d’amore” (Mirage Comics)
e “Blood and Mud” (Green Moon Comics)
· Alberto Talami su “Il padiglione delle dune” (Baya Comics)
· Simone D’Armini su “Macbeth, una storia di orrori” (Saldapress)
· Francesco Cattani su “Favola” (Feltrinelli Comics)
· Gianluca Maconi su “Connie” (Tentacle Press)
5) MIGLIOR ARTISTA (SCENEGGIATURA)
· Marco Taddei su “HPL” (Edizioni BD) e “Verderame” (Sputnik Press)
· Elettra Stamboulis su “Zodiac” (Oblomov)
· Alessandro Lise su “Il padiglione delle dune” (Baya Comics)
· Marco Rizzo su “(I Wanna Live Like) Common People” (Panini Comics) e “Storie da Spoon River” (Feltrinelli Comics)
· Stefano Ascari su “Macbeth, una storia di orrori” (Saldapress)
· Jacopo Paliaga su “The Frontier” (Edizioni BD)
6) MIGLIOR ARTISTA (DISEGNO E SCENEGGIATURA)
· Alice Berti su “Un poema per le piccole cose” (Bao Publishing)
· Alice Milani su “Il Paese degli Inuit” (Canicola)
· Zuzu su “Ragazzo” (Coconino Press)
· Nicola Stradiotto su “Jackpot” (In Your Face Comix) e “Human Machine” (Eris Edizioni)
· Stefano Tamiazzo su “L’Ergastolo di Santo Stefano” (Ultima Spiaggia)
· Dast su “Born Dead” (In Your Face Comix)
7) MIGLIOR ARTISTA (COPERTINA)
· Flaviano su “Transformers n.1 – Variant” (Saldapress)
· Sergio Ponchione su “Linus – Marzo 2025”
· Emiliano Mammucari su “Nero” (Sergio Bonelli Ed.)
· Zuzu su “Ragazzo” (Coconino Press)
· Paolo Mottura su “Topolino 3620” (Disney)
· Kalina Muhova su “Smack 2 – Femminismi disegnati, la fanzine di Moleste” (Eris Edizioni)
8) ARTISTA RIVELAZIONE – PREMIO “CECCHETTO”
· Karen Darboe su “Bloodline: la figlia di Blade” (Marvel Panini)
· Cleo Bissong su “Ma siamo ancora qui a parlarne?” (Coconino Press)
· Marco Checchin su “Questi muri” (Edizioni BD)
· Pastaacolazione su “Holy Marrow” (Hollow Press)
· Eva Daffara su “Lindy Hop dall’aldilà” (Eris Edizioni)
· Fiamma su “Nodi” (Bao Publishing)
· Claudia Petrazzi su “Atomi” (Bao Publishing)
· Anna Dietzel su “Qui io non conto” (Beccogiallo) e “Necrofora” (CFAPAZ)
· Laverve su “La regina dei granchi” (Canicola) e “L’estate fantasma” (Sole24ore cultura)
· Criminaliza su “Md4 – Un’ultima cosa” (Diabolo)
· Lidia Bolognini su “Awarè” (Star Comics)
· Michelle Reviglio su “Goldie” (Tentacle Press)
9) MIGLIOR REALTÀ EDITORIALE ITALIANA
· Tunuè
· Hollow Press
· Diabolo
· Edizioni BD
· In Your Face Comics
· Green Moon Comics
10) MIGLIOR COLORISTA
· Francesco Segala su “Nights” e “House of Slaughter” (Edizioni BD) e “(I Wanna Live Like) Common People” (Panini)
· Claudia Giuliani su “La Divina Congrega” (Sergio Bonelli Ed.)
· Simona Fabrizio su “Nero” (Sergio Bonelli Ed.)
· Annalisa Leoni su “Battle Beast”, “Cobra Commander” e “Energon Universe” (Saldapress)
· Giovanna Niro su “Mister No 50” e “Dylan Dog – I racconti di domani 2” (Sergio Bonelli Ed.)
· Laura Piazza su “Color Tex 27” e “Tex Romanzi a fumetti 20” (Sergio Bonelli Ed.)
11) MIGLIOR FUMETTO WEB
· “Le avventure di Gatto Pernucci in America” di Juta https://lucysullacultura.com/gatto-pernucci-in-america/
· “Le biglie” di Toio
https://www.webtoons.com/en/canvas/le-biglie/list?title_no=1039842
· “Storie brevi” di Claudio Avella
https://www.instagram.com/avellart/
· “Unveiling you” di VaGo https://www.webtoons.com/en/canvas/unveiling-you/list?title_no=1049527
· “BonnyZed” di Bonny Zed
https://www.patreon.com/bonnyzed
· “Major Arcana” di Medusa
https://tacotoon.com/series/major_arcana
12) MIGLIOR FUMETTO PER UN PUBBLICO GIOVANE
· “Brina. L’alba all’orizzonte” di Giorgio Salati e Christian Cornia (Tunuè)
· “Terry Time, il Coraggio della Resistenza” di Gud (Tunuè)
· “Bermuda” di Roberto D’Agnano (Gallucci)
· “Maya e Pioppo” di Francesco Pelosi e Sara Vincenzi (Il Castoro)
· “Le fantafavolose avventure di Sir Edmondo e Mela Marcia” di Lara Vitti (Gallucci)
· “Archeo Tales – Il mito del Minotauro” di Emanuele Apostolidis, Francesco Bellu e Federico Gardin (Beccogiallo)
13) PREMIO “ELENA XAUSA” TRA FUMETTO E ILLUSTRAZIONE (in collaborazione con Illustri Festival)
· Ilaria Palleschi su “Nereidi” (Il Castoro) e “Buster” (Tunuè) https://www.instagram.com/palleschiilaria/
· Kalina Muhova su “Il bordello dei fantasmi” (Comicon edizioni) https://www.instagram.com/kali.myx/
Bianca Bagnarelli su “Animali domestici” (Coconino Press) https://www.instagram.com/bianca_bagnarelli/
Nicolò Pellizzon su “Leyre” (Hollow Press), “Dylan Dog Color Fest” (Sergio Bonelli Ed.)
https://www.instagram.com/nickpellizzon/
Eliana Albertini su “Tutto sotto controllo” (Rizzoli Lizard) https://www.instagram.com/elianaliena_/
Chiara Fiordeponti su “Tutto un Altro Lupo” (McK) https://www.instagram.com/fiordip_/
14) PREMIO GREEN BOSCAR – Fumetti per l’ambiente
· “La grande rimozione” di Roberto Grossi (Coconino Press)
· “Al lago, al lago” (Hopi edizioni), “La crisi climatica esiste” (Mondadori) e “Missione Ariapulita” (Ed. Ambiente) di Alterales
· “Ultima Generazione – L’arte del dissenso” di Marco Sonseri e Giuseppe Guida (Douglas Edizioni)
· “Fiori di filo spinato” di Kizaku e Maxem (Edizioni BD)
· “Il limite del mondo” di Barbara Borlini e Francesco Memo (Tunuè)
· “La Revue” con “Questi Jeans sono acqua” (n.11) di Arianna Poletti e Federico Attardo e “Il deserto in casa” (n.13) di Davide Mazzocco e Cammamoro
· “Comics&Science: The Biodiversity Issue” di Roberto Natalini, Andrea Plazzi, Alessandro Lise, Sara Menetti (Edizioni CNR)
15) PREMIO INKITCHEN “PIOLA” PER LA MIGLIOR AUTOPRODUZIONE
Sarà assegnato durante il festival
0 Comments
Leave a reply
You must be logged in to post a comment.